In questo Walking Tour con approfondimento speciale sul Palio di Siena, oltre alla visita di una delle 17 contrade, è inclusa la visita a Piazza del Campo, il Monte dei Paschi, il Duomo ed il Battistero.
Siena è teatro di uno degli eventi più importanti d’Italia: Il Palio. Una competizione storica che si svolge 2 volte l’anno e attira migliaia di turisti da tutto il mondo. Non si tratta solo di una rievocazione storica ma di una vera e propria festa popolare. E’ la vita del popolo senese nel tempo e nei diversi aspetti e sentimenti.
Il Palio viene corso dalle contrade cittadine: Siena è divisa in 17 contrade che corrispondono ai territori della città. Di queste, solo 10 possono concorrere alla gara, di cui 7 partecipano di diritto, mentre le altre 3 vengono estratte nei giorni prima dell’evento. L’area in cui viene ospitato il Palio è la famosissima Piazza del Campo, nonchè una delle piazze più originali dal punto di vista architettonico, grazie all’imponente Palazzo Comunale che la sovrasta.
Altra bellezza architettonica che si affaccia sulla Piazza è la Torre del Mangia, anch’essa di epoca trecentesca e così nominata dal soprannome del suo custode Giovanni di Duccio, che era noto per spendere tutti i suoi guadagni a tavola.
Il Tour di Siena è adatto a tutti coloro che sono interessati alla storia delle contrade, ai segreti della città e a tutti i retroscena sul palio. Infatti avrete modo di visitare il museo delle 17 contrade ed altri angoli della città che racchiudono aneddoti interessanti. Vi verrano svelati tutti i misteri sulla competizione più sentita d’Italia.
Cosa vi offriamo: